La vostra salute ci sta a cuore

Venite a scoprire i nostri prodotti e tutto ciò che c’è da sapere per restare in salute.
Attenzione alle zecche!
Le zecche sono ospiti indesiderati dei nostri boschi e prati. Le loro punture provocano nella maggior parte dei casi leggeri arrossamenti e prurito che scompaiono in breve tempo. E’ comunque assolutamente necessario togliere la zecca e disinfettare la parte interessata.
Le zecche però possono essere anche portatrici di infezioni molto serie: la borreliosi e la Meningo-encefalite.

Un tipico sintomo di borreliosi è un arrossamento a forma di cerchio che si forma attorno alla puntura e che ingrandisce nei giorni dopo il contatto. In questo caso è necessario consultare al più presto un medico affinché una terapia antibiotica blocchi il decorso della malattia.
La meningoencefalite è molto rara nel nostro territorio e fortunatamente anche in caso di infezione solo rarissime volte la malattia si manifesta. Qualora, nelle settimane successive alla puntura di zecca, dovessero sopraggiungere sintomi simili a quelli dell’influenza, come spossatezza, febbre, assenza di appetito e dolori articolari è importante rivolgersi ad un medico.
Il rischio di puntura di zecca può essere attenuato indossando pantaloni lunghi e usando spray repellenti. Dopo aver trascorso una giornata in territorio a rischio è consigliabile farsi la doccia e controllare attentamente che non ci siano zecche sul corpo. Le zecche si possono togliere con una pinzetta, facendo attenzione a non schiacciarle e ad estrarle completamente. Movimenti rotatori non sono necessari, basta un “estrazione”.
I consigli di applicazione di creme, oli, colle o altro sono obsoleti.
PIÙ VITALITÀ!
"Uno stile di vita sano è caratterizzato da un’ alimentazione equilibrata, movimento regolare e dalla rinuncia a sostanze come alcool e fumo.
Ma anche lo stress e altri problemi possono incidere negativamente sulla salute. A volte una carenza di vitamine o minerali può portare a una stanchezza prolungata. In tutti questi casi è consigliabile lasciare da parte tutto ciò che influenza negativamente la nostra vitalità e chiedere l’aiuto di un medico.
La carenza di vitamine e sali minerali può essere velocemente diagnosticata attraverso un banale esame del sangue e curata con il giusto farmaco. Ci accorgiamo che spesso basta poco per rimettere a posto le cose, e questa possibilità è da prendere assolutamente in considerazione"
Dr. Dorothea Haidacher su
vitalità e salute